Sommario
- Scegliere il miscelatore per il lavabo
- Scegliere i rubinetti per la doccia
- Scegliere il miscelatore per la vasca
- Scegliere la rubinetteria per il bidet
Consigli per scegliere bene la rubinetteria bagno
Scegliere bene miscelatori o rubinetti del bagno è uno degli aspetti più importanti per avere un ambiente bello, pratico e che duri nel tempo.
L’estetica è importante ma occorre un po’ di attenzione anche alle caratteristiche tecniche, per trovare il giusto equilibrio tra qualità e prezzo.
Sul mercato l’offerta è così ampia che a volte può persino disorientare. Allora come fare? Delò ti aiuta anche in questo, con questa guida facile e rapida.
La prima scelta: monocomando o manopole?
Naturalmente scelta della rubinetteria è legata allo stile del bagno.
Consideriamo la prima distinzione che vale per tutta la rubinetteria che installerai: miscelatore monocomando o rubinetto con manopole?


Negli ultimi decenni i miscelatori monocomando sono più diffusi, per la semplicità di utilizzo. Come suggerisce il nome, agendo su una sola leva puoi controllare sia l’intensità del getto sia la temperatura dell’acqua.
Tuttavia, continuano ad essere usati anche i rubinetti a manopole, una per l’acqua calda e una per quella fredda. Questi modelli, che oggi uniscono estetica retrò e moderne tecnologie, sono particolarmente indicati per ambienti dal design neoclassico o quando, per rinfrescare un bagno un po’ datato, si decide di mantenerne comunque il gusto originale.
Scegliere il miscelatore per il lavabo
Cominciamo dalla rubinetteria per il lavabo: che tipo di lavabo hai o installerai nel tuo bagno?
Se hai scelto un lavabo classico, sospeso o a incasso, avrai solo l’imbarazzo della scelta. Un consiglio in più? Se non hai esigenze specifiche in termini di stile, punta sull’efficienza.

Il modello Maya di Delò, per esempio, ha un design classico, che si adatta ad ogni bagno, ma con tanti vantaggi in più. In classe di efficienza energetica A, Maya è dotata di tre importanti sistemi: il limitatore di energia che evita l’accensione involontaria della caldaia, il limitatore di temperatura che protegge dai rischi di scottature accidentali e il regolatore dinamico di portata che ti fa risparmiare fino al 50% sul consumo idrico.
Hai scelto un lavabo di dimensione più grande? puoi optare per un miscelatore “big size“, leggermente più grande e lungo del normale, per abbinarsi perfettamente a questo tipo di lavabi.

I moderni lavabi da appoggio vengono invece abbinati a miscelatori a corpo alto, dei quali Delò propone una vasta gamma per un perfetto accostamento allo stile del tuo lavabo: per esempio l’equilibrata ed efficiente serie Maya, la serie Dado dalle linee tese e squadrate, o la serie Tonda, dal design morbido e sinuoso.


Se invece preferisci l’essenzialità e vuoi dare un tocco zen al tuo bagno ti consigliamo di optare per un miscelatore a parete, magari in una forma iconica e con una finitura più ricercata, ad esempio come Delò Dado nell’elegante tinta nero opaco.

Come scegliere i rubinetti per la doccia
Per la doccia puoi scegliere un miscelatore esterno o da incasso.
Quando il miscelatore della doccia è montato esternamente i due raccordi di ingresso acqua calda e fredda sono a vista, solitamente distanziati di 15 o 17 cm come previsto dallo standard, e collegati tra loro attraverso il corpo stesso del miscelatore. Questo accade per esempio con alcune colonne doccia, come Narciso di Delò.
I miscelatori doccia da incasso invece lasciano in vista solo la leva e una sottile piastra, con la parte tecnica nascosta nel muro. Possono essere dotati anche di deviatore per comandare più di un accessorio, ad esempio soffione e doccetta. I miscelatori da incasso caratterizzati da un linee pulite come Delò Nemo, possono essere facilmente abbinati a qualsiasi tipo di soffione.


Come scegliere il miscelatore per la vasca da bagno
Per lungo tempo dismessa a favore della più pratica doccia, negli ultimi anni la vasca da bagno è ritornata di moda ed è sempre più installata.
Ad esempio, la vasca free standing è oggi di tendenza e sta vivendo un periodo d’oro: per questa tipologia un miscelatore perfetto è Delò Tonda con appoggio a pavimento.

Per il suo rimando un po’ retrò, la vasca da bagno trova spesso posto nei bagni in stile classico, un po’ vintage: in questo caso è bellissimo l’abbinamento con rubinetteria a manopole, come il modello per vasca della linea Eva di Delò.
Infine, se preferisci un modello semplice ma efficiente, il miscelatore vasca con kit doccia Tonda di Delò è tra le scelte migliori.


Scegliere la rubinetteria per il bidet
E per il bidet? Come per il lavabo, se il tuo bidet ha una forma standard puoi dotarlo di un miscelatore dalle linee pulite come Maya: anche il modello da bidet di questa gamma Delò è dotato di tutti i sistemi della serie già descritti per il “fratello maggiore” da lavabo.
Se i tuoi sanitari sono sospesi invece ti consigliamo Tonda, che con la sua linea elegante e arrotondata ne esalterà il design.
Ci sono poi bidet più originali che meritano una riflessione in più. Nei bagni dal look d’altri tempi, seppur moderni, il consiglio è sempre quello di installare un rubinetto a doppia manopola, disponibile nella serie Eva di Delò.
Se invece, all’opposto, vuoi un bagno di carattere molto moderno, magari con sanitari scuri, Dado in finitura nero opaco sarà una scelta intelligente per stile e funzionalità.

La rubinetteria bagno: manutenzione e ricambi
Qualsiasi sia la tua scelta per la rubinetteria del bagno, ci sono due aspetti a quali ti consigliamo di prestare particolare attenzione.
Il primo è la manutenzione: i prodotti di qualità sono anche i più facili da mantenere e ti accompagneranno a lungo nel tempo. Basteranno piccole e semplici attenzioni per averli sempre perfetti: ne abbiamo parlato in questo articolo di Delò Magazine.
Ultimo ma non meno importante, la disponibilità di ricambi: con i propri rivenditori autorizzati, Delò mette a disposizione i ricambi per molti anni e offre a supporto la competenza dei propri esperti, sempre pronti ad affiancarti ed aiutarti in ogni scelta o intervento che riguardi il bagno.
Vuoi saperne di più?
Scrivici, siamo a tua disposizione
O rivolgiti ai nostri esperti
I nostri rivenditori ti auteranno in modo ancor più diretto e veloce, anche per una consulenza gratuita se lo desideri.
Contatta il tuo Delò Point