Miscelatori termostatici: vantaggi e guida alla scelta

Perché sono fondamentali nel bagno moderno

Categoria › Lettura: 5 minuti

Il miscelatore termostatico è un optional sempre più richiesto perché davvero utile per ottenere il massimo dal tuo momento doccia.

Immagina di essere sotto alla doccia e di goderti il getto dell’acqua alla tua temperatura preferita: ad un tratto qualcuno in casa apre un altro rubinetto e l’acqua diventa improvvisamente troppo fredda. Ti è capitato almeno una volta? Forse sì: installando un miscelatore termostatico risolverai definitivamente questo problema.

Vediamo insieme cos'è, come funziona e quali vantaggi porta.

Cos’è un miscelatore termostatico per doccia?

È un dispositivo progettato per regalarti comfort e sicurezza: il miscelatore termostatico risolve brillantemente il problema degli sbalzi di temperatura dell’acqua, mantenendola costante per tutta la durata della doccia.

Si occupa di modulare automaticamente e nella maniera migliore la componente calda e fredda, anche se nello stesso momento vengono aperti altri rubinetti in casa.

Come funziona il miscelatore termostatico

Il miscelatore termostatico funziona grazie a una speciale valvola - detta appunto termostatica -  molto sensibile alle variazioni di temperatura, che miscela il getto di acqua calda e quello di acqua fredda. Così nel caso di improvvisi cambi di pressione o di temperatura, il sistema reagisce istantaneamente e in modo automatico, perché tu possa goderti a pieno il tuo momento di benessere e relax in doccia.

Oltre alla temperatura dell’acqua, il miscelatore termostatico naturalmente ti consente anche di regolare l’intensità del getto.

E' adatto anche per impianti idraulici senza accumulo, dotati di caldaia istantanea o di semplice scaldabagno.

Vantaggi dei miscelatori termostatici

Il benessere garantito da una doccia impostata esattamente come desideri è solo il primo dei numerosi vantaggi che l’installazione di un miscelatore termostatico ti regalerà.

Elimina il rischio di scottature

La temperatura dell’acqua è un dettaglio tutt’altro che trascurabile quando, per esempio, si è alle prese con problemi epidermici o pelli sensibili, come quelle dei bambini.
I miscelatori termostatici hanno un blocco di sicurezza che solitamente limita la manopola della temperatura a 38° o 40°, in modo da evitare che ci si possa scottare. Per superare quella temperatura bisogna premere volontariamente un pulsante o agire su un meccanismo.

Addio sbalzi di temperatura nell’apri e chiudi

Quando interrompi il flusso dell’acqua, magari per insaponarti o fare lo shampoo, e poi lo riattivi, il miscelatore termostatico eroga un getto che ha esattamente la stessa temperatura di prima. Una piccola ma utilissima comodità!

delo blogpost miscelatore termostatico - doccia fredda
delo blogpost miscelatore termostatico - bimbo in doccia

Risparmio idrico ed energetico

Il miscelatore termostatico inoltre viene in tuo aiuto anche per quanto riguarda la riduzione del consumo di acqua: questo tipo di prodotto ti permette ad esempio di interrompere il flusso d’acqua fino al momento del risciacquo, senza temere di ottenere una gelida o infuocata doccia alla riapertura del getto. In questo modo potrai limitare il consumo di acqua, con positivi effetti sia sul portafoglio sia sull’ambiente.
Anche la caldaia/scaldabagno lavorerà in modo migliore, evitando il passaggio più frequente dal caldo al freddo.

Dunque avere il controllo del consumo di acqua e dosare al meglio la temperatura ti aiutano anche con le bollette, consentendoti un risparmio che a lungo andare può essere anche considerevole.
Ultimo ma non meno importante, la salvaguardia delle risorse idriche intesa come riduzione degli sprechi rientra nel programma dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile stilati dall’ONU. Prestare attenzione alle azioni quotidiane che però si ripetono costantemente può portare enormi benefìci per l'ambiente e per il bene collettivo.

Delò è da sempre molto attenta alla sostenibilità: attraverso la casa madre, il Gruppo Delfino, è infatti Corporate Golden Donor del FAI - Fondo Italiano Ambiente.
Vuoi sapere come risparmiare acqua tutti i giorni, con semplici gesti? Qui trovi un articolo dedicato.

delo blogpost miscelatore termostatico - risparmio
delo blogpost miscelatore termostatico - ambiente incontaminato

Tipi di miscelatori termostatici

Esistono molti tipi di miscelatori termostatici, per differenti usi e installazioni. Principalmente questi dispositivi vengono usati in bagno, nella zona doccia o vasca da bagno e si dividono in due grandi categorie.

Miscelatori termostatici esterni

Sono formati da un corpo orizzontale, alle estremità del quale sono installate le due manopole per il controllo della temperatura e del getto. I migliori sono anche dotati di accorgimenti speciali: per esempio, alcuni miscelatori termostatici esterni Delò vantano la tecnologia Cool body che ne mantiene la superficie esterna sempre fredda, evitando così anche le più piccole scottature accidentali da contatto.
Questo tipo di miscelatore termostatico è molto usato nelle colonne doccia con corpo a vista come ad esempio Delò Narciso.

delo blogpost miscelatore termostatico - esterno cod 3001005

Miscelatore termostatico esterno Delò

delo blogpost miscelatore termostatico - colonna doccia narciso bliss

Colonna doccia Delò Narciso con termostatico

Miscelatori termostatici da incasso

Discreti ed eleganti, questi miscelatori termostatici vengono installati con posa murale, lasciando a vista solo il pannello di comando con le manopole di regolazione del getto e della temperatura. Sono solitamente destinati alla zona doccia e possono disporre di più uscite acqua, dette “vie”, per regalare tantissime possibilità di personalizzazione.

Ad esempio i modelli a due vie possono gestire contemporaneamente un soffione doccia e una doccetta di appoggio. Oppure i miscelatori termostatici da incasso a tre vie possono comandare altrettanti accessori come soffione, doccetta e getti idromassaggio laterali.

La gamma Delò include miscelatori termostatici da incasso per ogni esigenza, sempre con un occhio attento al design: le linee esterne quadre e tonde, classiche ed intramontabili, sono facilmente adattabili a ogni stile di bagno.

Anche l’attenzione all’aspetto costruttivo e qualitativo è massima nei prodotti Delò: ad esempio il miscelatore termostatico da incasso a quattro vie è dotato di doppia cartuccia termostatica per offrire temperature diverse su due coppie di accessori.

delo blogpost miscelatore termostatico - incasso tondo a 4 vie cod 3012004

Delò | termostatico da incasso quadro

Delò | termostatico da incasso tondo a 3 vie

Costo di un miscelatore termostatico

Il prezzo di un miscelatore termostatico varia a seconda di molti fattori, in primis il tipo (esterno o da incasso), le funzioni e la qualità dei componenti costruttivi.

In commercio si trovano modelli economici dal costo di poche decine di Euro, sino ai modelli più prestigiosi e meglio realizzati, che possono costare diverse centinaia di Euro.

Ti consigliamo di evitare i prodotti di fascia più bassa, perché non ti garantiranno adeguata durata nel tempo e buone prestazioni: un miscelatore termostatico di qualità dura molti anni ed è un investimento che già nel medio termine ti farà risparmiare, anche la seccatura e il costo di doverlo riparare o sostituire.

Per esempio i miscelatori termostatici Delò ed i loro componenti sono garantiti 5 anni. Non solo: le cartucce ed in generale i ricambi sono a loro volta garantiti e disponibili nel tempo presso la rete dei rivenditori autorizzati, per darti sicurezza e tranquillità di acquistare un prodotto ben realizzato, solido e durevole.

Vuoi saperne di più?

Il miscelatore termostatico ti aiuta a fare del tuo bagno un luogo confortevole e rispettoso delle tue esigenze. Mai più getti inaspettati troppo caldi o troppo freddi che rovinano il tuo momento doccia!

Se hai ancora dubbi o se non sei sicuro di quale sia il miscelatore più adatto e conveniente per te, vieni a visitare oppure contatta telefonicamente – o con un messaggio –  il Delò Point più vicino, per avere una consulenza gratuita, personalizzata e qualificata. I nostri esperti saranno a tua disposizione per aiutarti e valutare assieme a te la soluzione migliore per le tue specifiche esigenze.

Vuoi saperne di più?

Scrivici, siamo a tua disposizione

    O rivolgiti ai nostri esperti

    I nostri rivenditori ti auteranno in modo ancor più diretto e veloce, anche per una consulenza gratuita se lo desideri.

    Contatta il tuo Delò Point