Più colore, più stile: la nuova tendenza della rubinetteria bagno

Il colore come scelta di personalità, eleganza e carattere.

Categoria › Lettura: 2 minuti

Nel numero precedente abbiamo raccontato il fascino della rubinetteria nero opaco, simbolo di eleganza e minimalismo. Oggi il colore compie un passo oltre: entra in bagno come linguaggio espressivo, portando con sé emozione, carattere e una nuova armonia visiva.

La rubinetteria colorata trasforma il gesto quotidiano in un’esperienza estetica: non più solo un dettaglio audace, ma una scelta consapevole di stile — personale, naturale, accogliente.

Il colore come linguaggio del design

Scegliere la rubinetteria colorata significa uscire dalla logica del neutro per abbracciare un’estetica più personale e sensoriale. Le tonalità matt e le superfici soft-touch si inseriscono con naturalezza in ambienti minimalisti, scandinavi o contemporanei, dando calore a materiali come il gres, il legno e la pietra.

delo blogpost - serie Tonda Slim - miscelatore lavabo ocra - 3022011OA
Miscelatore da lavabo | Delò Tonda Slim

Il colore, in bagno, non è solo un vezzo: è un modo per comunicare identità. Un rubinetto rosso terracotta racconta una personalità decisa e creativa; un verde smeraldo suggerisce equilibrio e serenità; un blu notte evoca eleganza e profondità.

Quando il colore è la scelta giusta

Ci sono momenti in cui il colore diventa la chiave per ridefinire un ambiente.

Nei bagni dallo stile neutro o total white, ad esempio, una rubinetteria colorata può fungere da punto focale, attirando lo sguardo senza invadere lo spazio. In altri contesti, come progetti contract o d’autore, la palette cromatica permette di coordinare rubinetti, rivestimenti e arredi, creando un dialogo visivo coerente.

delo blogpost - serie Tonda Slim - miscelatore alto lavabo blu notte - 3022011BL
Miscelatore alto da lavabo| Delò Tonda Slim

Anche nei piccoli restyling, sostituire la rubinetteria è spesso il modo più semplice per rinnovare il bagno senza interventi strutturali.

Delò Tonda Slim: l’essenza del colore

In questa evoluzione del design bagno, la serie Tonda Slim di Delò interpreta il tema del colore con un equilibrio raro: linee cilindriche pure, proporzioni leggere e una gamma di finiture che spazia dai toni soft ai colori pieni.

Disponibile in oltre 20 colori come porpora, acqua marina, smeraldo, salvia, blu notte, ocra e tortora, Tonda Slim trasforma il miscelatore in un elemento d’arredo essenziale e versatile.

La sua forma minimale e le superfici opache valorizzano sia ambienti moderni sia contesti più classici, dove il colore diventa accento e non eccesso.

delo blogpost - serie Tonda Slim - miscelatori bagno colorati
Miscelatori bagno | Delò serie Tonda Slim

Come armonizzare il colore in bagno

Un consiglio: quando si sceglie una rubinetteria colorata, è importante pensare alla coerenza dell’insieme.

Meglio abbinarla a lavabi neutri, superfici naturali e pochi dettagli coordinati — come specchi o accessori nelle stesse tonalità. Le finiture opache aiutano a creare un effetto soft, mentre i contrasti netti funzionano bene in bagni contemporanei o industriali.

Un dettaglio che cambia tutto

Il colore è un invito a osare con equilibrio. Non serve ridisegnare tutto l’ambiente: basta un dettaglio ben scelto per trasformare la percezione dello spazio.

E la rubinetteria, con la sua discreta presenza quotidiana, è il punto perfetto da cui iniziare.

Un tocco di colore, una linea essenziale — e il bagno diventa design.

Vuoi saperne di più?

Scrivici, siamo a tua disposizione

    O rivolgiti ai nostri esperti

    I nostri rivenditori ti auteranno in modo ancor più diretto e veloce, anche per una consulenza gratuita se lo desideri.

    Contatta il tuo Delò Point